“E se io sono interessato a comprare una affettatrice ma non mi voglio leggere tutte le recensioni: cosa faccio?“. Eh, bel problema!
Per questo abbiamo creato la sezione “le migliori affettatrici”! Chi avesse un problema di tempo e non volesse leggersi tutte le recensioni che abbiamo sul sito, può semplicemente leggere le pagine relative alle affettatrici che si trovano sotto. Queste infatti sono le migliori affettatrici che abbiamo incontrato durante le nostre recensioni.
Informatevi prima dell’acquisto e comprate solo il meglio!
Contenuti della pagina
La migliore in assoluto
![]() |
![]() |
RGV 90232 25 Special Edition
|
» RECENSIONE » AD AMAZON |
![]() |
||
![]() |
RGV 90232 25 Special Edition
|
» RECENSIONE » AD AMAZON |
Il miglior rapporto qualità-prezzo
![]() |
![]() |
RGV Lusso 195 GL |
» RECENSIONE » AD AMAZON |
![]() |
||
![]() |
RGV Lusso 195 GL |
» RECENSIONE » AD AMAZON |
La migliore per chi vuole spendere poco
![]() |
![]() |
Ritter E 16 Duo Plus
|
» RECENSIONE » AD AMAZON |
![]() |
||
![]() |
Ritter E 16 Duo Plus
|
» RECENSIONE » AD AMAZON |
La migliore per chi vuole spendere pochissimo
![]() |
![]() |
Bosch MAS4201N
|
» RECENSIONE » AD AMAZON |
![]() |
||
![]() |
Bosch MAS4201N
|
» RECENSIONE » AD AMAZON |
x favore vorrei riuscire ha capire le differenze di utilizzo di un affettatrice verticale e a gravità. grazie.
Ciao Mara
Quello che distingue i due tipi di modelli è l’inclinazione della lama, quelli classici “verticali” la lama è spostata direttamente da chi opera il taglio; per quelle a gravità invece la lama è inclinata. Con questo tipo di soluzione basta lasciar cadere il prodotto da tagliare verso la lama fissa per ottenere il taglio.
Ciao,
Il Team di Affettatrice.org
Salve vorrei comprare un affettatrice visto che quella che ho (regalo),pur avendo una lama di 22 cm non riesco ha tagliare un mezzo prosciutto, il,carrello mi sembra piccolo, vi chiedo cortesemente che tipo di affettatrice dovrei comprare per tagliare almeno un mezzo prosciutto sapere le dimensioni minime ,,grazie in anticipo
Ciao Marco,
secondo noi il miglior acquisto che puoi fare, senza dover spendere troppo, è questo:
– RGV 90232 25 Special Edition
qualità-prezzo la migliore secondo noi e non solo, se vuoi qualcosa di più professionale facci sapere.
Ciao,
Il Team di Affettatrice.org
Vorrei un consiglio su una fascia di medio prezzo, circa 100,00. Se è possibile sempre elettrica e pieghevole, con la possibilità di tagliare anche salumi stagionati. Grazie anticipatamente.
Anna
Ciao Anna,
a noi è piaciuta molto la Severin AS 3948, l’offerta del momento è anche molto buona, secondo noi ne vale la pena.
Ciao,
Il Team di Affettatrice.org
salve mi servirebbe un vostro prezioso consiglio per un regalo,il budget a disposizione è massimo 400 euro,l’idea è quella di prendere un prodotto professionale LUSSO 275/A oppure LADY 275 A mi spiegate le differenze fra le due??per caso mi consigliate un’altra marca o prodotto?l’utilizzo che dovrà fare è vario,salumi stagionati,formaggi ecc.grazie
Ciao Carmine,
non sappiamo cosa dirti, perché non conosciamo la LADY 275 A direttamente, però possiamo confermarti la qualità della RGV Lusso 275/A.
Ciao,
Il Team di Affettatrice.org
Buongiorno io dovrei comprare un affettatrice per affettare prosciutto crudo e speck però non volevo spendere molto voi quale mi consigliate? Ciao
Ciao Diego,
la fascia di prezzo varia molto quando si parla di affettatrici, tagliare il prosciutto crudo per intero non è possibile con i modelli di fascia bassa, perlomeno cercando di avere risultati degni di nota. Secondo noi il miglior rapporto qualità-prezzo è quello della RGV 90232 25 Special Edition … prezzo troppo alto?
Ciao,
Il Team di Affettatrice.org
Buonasera, vorrei avere dei consigli per una affettatrice professionale lama 35 cm a gravita’, grazie.
Ciao Emanuela,
al momento non abbiamo modelli da indicarti con queste caratteristiche.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Come sono le fama o le fimar ne avete sentito parlare?
Ultima cosa le berkel valgono veramente tutti quei soldi?
Ciao Raffaele,
non abbiamo esperienze diretti con quei modelli, ci dai anche poche informazioni, difficile quindi aiutarti (se ci scrivi maggiori dettagli sulla tua ricerca, tenteremo di indicarti i modelli che reputiamo migliori per te).
Ciao,
Il Team di Affettatrice.org
La fama ad esempio è questa: http://www.famaindustrie.com/?IDC=43&ID=160&page=1
Mentre per le fimar non si trova più di tanto.
Le berkel a qs indirizzo: http://www.theberkelworld.it/Casa/BERKEL-Affettatrice-Nuova-Linea-RED-250-elettrica/index.aspx?m=89&f=2&idv=21&idc=24&id=4
Sto per acquistare una nuova affettatrice ad uso domestico, la mia paura, come ho letto su alcune recensioni, che le rgv da 250/275 con alcuni salumi difficili vedi prosciutto crudo, culatello, bresaola non ce la facciano alla lunga.
Vedo che le potenze del motore variano molto da rgv alle altre, può essere una variante significativa?
Ciao Raffaele,
la potenza del motore non è sempre significativa, non conosciamo direttamente quei modelli, benché sembra che entrambe abbiamo caratteristiche interessanti. Consigliarti quindi è difficile, molto dipende dal tuo budget, la
RGV 90232 25 Special Edition è un ottimo modello in relazione al prezzo, ma sicuramente non la migliore affettatrice in commercio.
Ciao,
Il Team di Affettatrice.org
Ciao sto per aprire un bar/tavola fredda e sono indecisa tra la RGVLusso 275/A e RGV lusso 275/S non riesco a cogliere la differenza…
secondo voi potrebbe essere sufficiente per la preparazione di panini, o addirittura è troppo performante?
grazie
Ciao Veronica,
la differenza è solo nell’affilatoio, quindi “A” sta per Amovibile e “S” per fisso … ci sembra un modello perfettamente adatto al tipo di lavoro che vuoi eseguire, soprattutto se pensi di utilizzare anche salumi di dimensioni più grandi. :)
Ciao,
Il Team di Affettatrice.org
Buongiorno vorrei sapere se esistono in commercio affettatrici con annessa una bilancia sul piano di appoggio degli alimenti tagliati. Grazie
Ciao Fabio,
si ci sono e solitamente molto costose, perlomeno quelle che abbiamo visto noi, ma non ne sappiamo ancora molto su quei modelli.
Ciao,
Il Team di Affettatrice.org
salve devo comprare un affettarice uso famiglia stavo valutando tra RGV 90232 25 Special Edition
lusso275s
lusso275a
tra questi modelli quale consiglia ?e tra i due modelli 275 che differenza c’è .sembrano simili .
grazie e saluti da f.r
Ciao Roberto,
noi ti consigliamo il modello RGV 90232 25 Special Edition, che in relazione al prezzo è uno dei migliori, già tanti utenti lo hanno acquistato e commentato con pareri del tutto positivi.
Ciao,
Il Team di Affettatrice.org
Salve ho visto su amazon ma anche su ebay l’affettatrice marca Sirge,modello affprof22 semiautomatica,penso con affilatoio fisso…cosa ne pensate?Inoltre è meglio un prodotto con affilatoio fisso o amovibile.Ha 320 watt di potenza,questa è una buona caratteristica e tre protezioni? Altra domanda : è meglio la lama in acciaio o in alluminio……grazie!
Ciao Giacinto,
non conosciamo direttamente la Sirge AFFPROF22, che però gode di buoni dati tecnici e feedback positivi.
Ciao,
Il Team di Affettatrice.org
Ho intenzione di comprare un’affettatrice per uso domestico. Ho visto su internet la RGV 90232 25 Special Edition, di cui parlate nei precedenti post molto bene e la Olimpic Donatella professionale automatica a gravità lama 25 CM W 150. Considerando il prezzo quasi uguale, secondo voi quale prendere?. Grazie mille
Ciao Rossano,
possiamo dirti che la RGV 90232 25 Special Edition non ha mai deluso finora, le statistiche sono assolutamente a suo favore.
Ciao,
Il Team di Affettatrice.org
Buonasera, sto cercando in affettatrice domestica ma non che dia delusioni…che non si blocchi, che non sia dura e che abbia un buon motore. Per poter affettare tranci di prosciutto bresaola e salumi tipo capocollo. Cosa mi consigliate?
Ciao Federica,
non ci dici quanto vuoi spendere massimo, dai uno sguardo alla RGV Lusso 300 S-L.
Ciao,
Il Team di Affettatrice.org
Vorrei regalare un affettratrice che ho visto in offerta a mia moglie è della DCG mod As2495 cosa ne pensate il prezzo è 174, 99 iva esclusa , quindi presumo 210 euro iva con iva ma non conosco molto in questo campo
Grazie anticipate e auguri
Ciao Nicola,
non sappiamo dirti molto sul modello DCG Eltronic AS2495, ma possiamo consigliarti anche l’ottima RGV 90232 25 Special Edition.
Ciao,
Il Team di Affettatrice.org
Vorrei sapere quale affettare è migliore “tecnicamente”, (quindi non per il prezzo) tra questi 2 modelli :
RGV LUSSO 300 SL CEV
RGV LADY 300 E CEV
Grazie.
Ciao Paolo,
abbiamo esperienze dirette solo sul modello RGV Lusso 300 S-L, per il quale possiamo garantire l’eccellente qualità.
Ciao,
Il Team di Affettatrice.org
Salve,
vorrei comprare un’affettatrice che riesca a tagliare fino il polpo surgelato (per fare il “carpaccio di polpo”). Potreste darmi un consiglio.
Grazie.
Danila.
Ciao Danila,
non abbiamo esperienze dirette in merito, possiamo indicarti la RGV 90232 25 Special Edition come ottimo rapporto qualità-prezzo.
Ciao,
Il Team di Affettatrice.org
Buonasera, sono in procinto di acquistare una affettatrice per uso domestico. La mia prima affettatrice.
Ho preso in considerazione i modelli Lusso 25 GL o 25 GS della RGV.
Quali sono le differenze tra le due?
Vedendo le caratteristiche tecniche, l’unica differenza sembrerebbe essere nell’affilatoio (amovibile e fisso).
Sono uguali i due affilatoi? Cosa comporta il fatto che l’affilatoio sia fisso o amovibile? Cambia qualcosa ai fini sia della qualità del taglio, della pulizia, o di altro?
Meglio fisso o amovibile?
Quali differenze con la 90232 special edition? (a parte il colore, ovviamente ;-) )
Infine, nella stessa fascia di prezzo e qualità, quali altre marche/modelli potrei valutare?
Grazie.
Fabio
Ciao Fabio,
la differenza è proprio nell’affilatoio: generalizzando un modello con affilatoio fisso è più semplice da utilizzare, ma quello mobile offre maggiore facilità di pulizia … i risultati di taglio non cambiano, quindi decidi tu cosa sia più importante per te.
– RGV Lusso 275/A
– RGV Lusso 275/S
Ciao,
Il Team di Affettatrice.org
La RGV che suggerite come miglior rattorto qualità prezzo è pittusto pesante. Ho visto che la RGV AUSONIA 220, oltre al costo molto + basso, pesa meno della meta’. Dovendo tenere l’attrezzo in garage per spostarlo alla bisogna, il peso mi fa ben pensare, volevo però da voi esperti una valutazione sulla qualità, anche perchè, come diceva mio nonno … chi poco spende poco ha !
Grazie molte
ho letto le vostre recensioni e mi sembra piuttosto buona anche la meno massiccia GL 195 Lusso, mentre quella che citavo prima, la Ausonia, mi sembra sia poco+ che un giocattolo … o sbaglio!?!?!?
Grazie ancora
Ciao Alessandro,
ci sono notevoli differenze, dipende da cosa devi tagliare, noi non possiamo comunque che consigliarti la RGV 90232 25 Special Edition per la qualità del lavoro che offre, per tutto il resto solo tu puoi capire se ne vale la pena o meno. :)
Ciao,
Il Team di Affettatrice.org
salve , vorrei gentilmente sapere se per un affettatrice domestica e meglio un motore da 320w o 180? grazie
Ciao Daniele,
non dovresti soffermarti solo su questo punto, se vuoi possiamo aiutarti, ma dovresti darci un maggior numero di informazioni.
Ciao,
Il Team di Affettatrice.org
E delle affettatrici delle marche Verdegarden e Tre Spade cosa ne pensate? Ad esempio, la Verdegarden 195 ha un motore da 140 W come la RGV 25 SE ma essendo più piccola è più indicata per l’impiego domestico e la qualità costruttiva pare non discostarsi affatto da quella delle altre macchine, anche più grandi e costose, da voi testate. Stesso discorso per la Tre Spade, eccetto per la leva con cui si preme il salume che nei modelli più economici è tutta in plastica anzichè in alluminio con i dentini in acciaio come si addice ad un prodotto di derivazione professionale.
Cordialmente.
Salve, scusate il disturbo ma devo aprire un bar e l’intenzione e’ di preparare qualche piatto freddo e qualche panino…. Volevo acquistare una affettatrice, anche usata eventualmente ma non so se devo avere per forza una di quelle professionali per via della AUSL o se posso prendere anche una affettatrice non professionale contenendo i costi. Ho visto anche le RGV che voi tanto decantate ma io non me ne intendo assolutamente. Non devo tagliare prosciutti interi, ma solo tranci per lo piu’ prosciutto cotto, tacchino, bresaola, salame,eventualmente verdure o formaggi…..non so quali dimensioni di lama scegliere.
potete darmi un consiglio grazie
Ciao Sabrina,
per un lavoro professionale, senza spendere cifre eccessive, potresti prendere la RGV Lusso 300 S-L; con dimensioni adatte ad ogni tipo di taglio.
Ciao,
Il Team di Affettatrice.org
Sembrerebbe che siate sponsorizati da rgv ..
Scusatemi ma per me rgv che vende molto nei supermercati per quella che si trova circa a 250 euros per un à lama da 25 e che ho utilizzata trovo che non fa fette sottili bisogna spingere il prosciuto sul carello per fare le fette che poi non risultano belle insomma si fa fatica in più il carrello non scorre bene
Dunque alla fine vedendo quella nel l alimentari sotto casa ho fatto un inchiesta , chiamato il produttore (prodotto 100% italiano) e ho fatto la scelta Di una essedue 250 AF comprata sul sito trovaprezzi a 280 EUR tre anni fa . Sono più che soddisfatta e ricompro la stessa ad oggi a 279.9 per la seconda casa
Ciao Alessandra,
la RGV fa molti modelli, in tutte le fasce di prezzo, online si trovano molte offerte e ci sono tantissime persone che hanno trovato in questa marca un ottimo rapporto qualità-prezzo; mettiamo solo in luce questo fattore. Noi non abbiamo nessun contatto diretto con la RGV, considera che nella nostra speciale classifica abbiamo messo la Bartscher 174300 come modello professionale; questo proprio ad indicare che ci sono altre marche che offrono apparecchiature di un certo livello.
Ciao,
Il Team di Affettatrice.org
Buonasera,volevo solo un vostro parere,tra rgv,fac,esse due,complessivamente quale considerate di maggior qualità ,grazie
Ciao Diego,
sono tutti grossi marchi che producono apparecchi di diversa qualità, dovresti darci maggiori info per indicarti un modello adatto alle tue esigenze.
Ciao,
Il Team di Affettatrice.org
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio tecnico, sto per acquistare un affettatrice Mistro e ho la possibilità di scegliere tra una GS 250 e una GS 250 E
quali sono le differenze sostanziali? Per cosa sta la E?
Grazie per le risposte che mi saprete dare.
Ciao Alan,
Purtroppo non conosciamo ancora il marchio di cui ci chiedi, non possiamo perciò darti informazioni utili. Ci dispiace!
Ciao,
Il Team di Affettatrice.org
Mi sapete indicare la corsa del carrello minima che deve avere un’affettatrice per riuscire ad affettare un prosciutto crudo intero? Per Il diametro della lama credo di orientarmi su un modello da 30cm ma ho difficoltà a capire che corsa minima che deve avere il carrello o se devo guardare qualche altra caratteristica? Grazie e Ciao!
Ciao Bruno,
Per un prosciutto intero va bene una corsa sui 30 cm circa, ti consigliamo però di fare attenzione anche alla profondità del carrello stesso e alle caratteristiche del pressamerce: una trentina di centimetri anche in profondità e un bel pressamerce largo e di metallo dovrebbero fare al caso tuo!
Ciao,
Il Team di Affettatrice.org
Salve, potreste darmi qualche informazione sul modello RITTER Icaro? Mi farebbe comodo una affettatrice compatta ma allo stesso tempo ho la necessità di tagliare anche piccoli salumi (salame, capocollo, prosciutto crudo…).
Non ho trovato recensioni…non vorrei fare una spesa inutile (visto che il costo non è proprio basso…).
Grazie
Ciao Rosangela,
Purtroppo non conosciamo ancora il modello Icaro, non abbiamo avuto modo di provarlo! In generale, però, i modelli compatti di Ritter se la cavano bene con i piccoli salumi. Più di questo non sappiamo dirti!
Ciao,
Il Team di Affettatrice.org
Ma tipo la Ritter E 16 Duo Plus? Pensate possano essere equivalenti come resa?
Ero indecisa tra i due…. l’uso è domestico, ma, come già detto, avrei la necessità di affettare anche piccoli pezzi di capocollo/prosciutto crudo che la Ritter E 16 Duo Plus sembrerebbe fare abbastanza bene (come si evince dalla vs recensione prodotto).
Grazie ancora per l’aiuto!
Ciao rosangela,
La Ritter E 16 Duo Plus è un modello senz’altro interessante per te che vuoi affettare piccoli salumi, in particolare se non ti preme realizzare fette ultrasottili. Altrimenti, puoi orientarti sul modello Ritter E 18, che è sempre compatto ma ha meno problemi coi tagli sottili!
Ciao!
Il Team di Affettatrice.org
Ciao. Vorrei regalare una affetrarice e sono indeciso fra la rgv 25 special edition e la essedue 250. Quale mi consigliate?
Ciao Giovanni,
Difficile risponderti perché la Essedue 250 è una macchina che non abbiamo provato! La RGV 25 Special Edition invece è un prodotto che conosciamo e che abbiamo molto apprezzato. Leggi la nostra recensione, noi ci sentiamo di raccomandartelo assolutamente!
Ciao,
Il Team di Affettatrice.org
Buongiorno,
sono del settore e mi sembra ridicolo continuare a fare pubblicità alla RGV, per di più a quei prezzi!! I migliori prodotti sono facilmente trovabili sui siti direttamente dei produttori, come sirman.com
affettatrici IDEA, affettatrici FAC (www.slicers.it) . Anche Essedue è molto meglio di RGV! I prodotti RGV sono di qualità molto scadente. E se volete aiutare i consumatori pubblicate questo mio post!
Ciao alessandro,
Pubblichiamo il tuo commento e prendiamo in considerazione i tuoi suggerimenti. Ti ricordiamo però che noi non ci occupiamo di prodotti professionali (come molti di quelli che vediamo su alcuni dei siti che ci hai indicato), ma solo di prodotti al consumatore. La scelta delle macchine che recensiamo si limita quindi alle attrezzature per uso domestico. Personalmente abbiamo avuto solo esperienze positive con le macchine RGV, ma la tua opinione merita comunque la nostra attenzione e la meritano i marchi che ci hai indicato.
Ciao!
Il Team di Affettatrice.org
Buongiorno,
sono giorni che cerco un’affettatrice che abbia una lama 22 – 25 cm abbastanza ampia e una potenza almeno di 150 w per poter tagliare tranci di salumi abbastanza ampi.
Il problema grosso è che il suo prezzo dovrebbe rientrare nei 100 euro e la profondità nei 35 cm massimi. Quale mi consigliereste?
Ciao giulia,
Conciliare le tue esigenze non è per nulla semplice! Un’affettatrice con una lama grande, come serve a te, e che misuri massimo 35 cm di profondità è difficile da trovare. Ci sembra la Essedue 250 AF risponda alla maggior parte dei tuoi bisogni, come da scheda tecnica. Ci dispiace però doverti dire che un’affettatrice nuova, con tutte quelle specifiche, non si trova sotto i 100 €, e anzi difficilmente sotto i 200! Per strappare un prezzo così basso dovresti rivolgerti all’usato. Speriamo comunque di averti aiutata!
Ciao!
Il Team di Affettatrice.org
Salve, qualcuno potrebbe darmi info su un’affettatrice che in questo momento in vendita al Eurospin? Si chiama Keiros con lama da 22 cm. Grazie mille
Ps: il costo e’ di 44,90 euro
Ciao Alex,
Non conosciamo il marchio Keiros e non abbiamo trovato informazioni utili online. Indicativamente, però, a quel prezzo è difficile trovare prodotti di qualità soddisfacente, soprattutto trattandosi di una 22 cm. Ti consigliamo quindi prudenza nell’acquisto!
Ciao!
Il Team di Affettatrice.org
Cerco informazioni su una affettatrice marcata Neker proveniente da un negozio di alimentari chiuso negli anni ottanta e che ora vorrei restaurare.
Potete aiutarmi?
Ciao Francesco,
Purtroppo di macchinari così datati non ci occupiamo proprio. Ci dispiace molto! Buona fortuna.
Ciao!
Il Team di Affettatrice.org
Salve,vorrei acquistare una affettatrice ad uso domestico.Però il problema e’ lo spazio, ne vorrei una di quelle che si chiudono a mo ‘di valigetta.Premetto che mi serve occasionalmente , magari per un fondo di salume o un arrosto.Cerco qualcosa che però non si smonti al primo uso.Il costo non e un problema. Potete consigliarmi qualcosa? Grazie.
Ciao Irene,
È piuttosto robusta la Bosch MAS 4601N! Tieni comunque presente che tutte le affettatrici portatili hanno molta difficoltà ad effettuare tagli molto sottili, e in generale bisogna prendere dimestichezza per dosare la pressione esercitata sul pezzo da affettare: visti i materiali plastici, è sempre molto facile modificare lo spessore del taglio semplicemente perché si preme troppo sul pezzo!
Ciao!
Il Team di Affettatrice.org
Buongiorno,
vorrei sapere cosa ne pensi dell’affettatrice beber 200W con lama da 25 cm, so che è andata fuori produzione e in giro sono rimaste poche macchine ad un prezzo sempre più elevato.
Eventualmente se conosci il modello inferiore, ancora in produzione della beber con lama da 22 cm e 180 w di potenza. Grazie Giulia
Ciao Giulia,
A scanso di equivoci: fai riferimento alle affettatrici del marchio Beper? Il modello con lama da 22 cm di cui parli è il Beper 90337M?
Ciao!
Il Team di Affettatrice.org
Buongiorno,
ho sbagliato a digitare, si faccio riferimento alla marca BEPER ed ai due modelli:
. 90.337G
. 90337M
grazie
Ciao giulia,
La 90.337G è ancora a catalogo per il 2015 (vedi qui, a pagina 46), è vero che non si trova su Amazon.it, ma se proprio volessi potresti ordinarla dalla Spagna. Per quanto riguarda il paragone col modello 90.337M, le differenze non sono tantissime, ma potrebbero essere determinanti. Quest’ultimo, infatti, oltre ad essere leggermente meno potente e ad avere una lama più piccola (ma 22 cm sono comunque una buona misura per affettare prodotti di una certa dimensione), è anche significativamente più ingombrante.
Dipende tutto, ovviamente, da quelle che sono le tue necessità: se la potenza e la lama da 25 cm ti servono davvero, per affettare insaccati molto stagionati, ad esempio, allora ti consigliamo di investire un po’ di più e orientarti sul modello più potente. Se invece pensi che affetterai un po’ di tutto e l’efficacia sui prodotti più “tosti” non è così importante, risparmia qualcosa e vai sul modello più economico! Speriamo di averti aiutata.
Ciao!
Il Team di Affettatrice.org
Grazie per il consiglio preziosissimo, ero già orientata per questa marca e per il modello con lama da 25 cm.
Grazie anche per avermi indicato il sito dove vendono l’affettatrice, che naturalmente ho subito comprato. Mi riservo di farti avere un feed back sulla sua qualità. A presto Giulia
Ciao giulia,
Ci fa piacere essere riusciti ad aiutarti! Aspettiamo il tuo feedback. :)
Ciao!
Il Team di Affettatrice.org
Buongiorno,
vorrei un consiglio per un’affettatrice ad uso domestico, per il fabbisogno di una normale famiglia per tagliare qualsiasi insaccato, prosciutto ecc.. cosa mi consigliereste? qualcosa ad un prezzo ragionevole. e magari è possibile avere un consiglio su quale macchina per il sottovuoto prendere da abbinare allo stesso uso familiare?
Ciao Stefano,
Di macchine sottovuoto non ci occupiamo, non sapremmo quindi consigliarti in proposito. Per quanto riguarda l’affettatrice, prova a guardare un modello economico come la Bosch MAS6200N.
Ciao!
Il Team di Affettatrice.org
Ringrazio per la celere risposta, mi lascia solo un dubbio la macchina da voi proposta “discreti risultati anche con i salumi, solo che questi non vengono tenuti ben saldi: purtroppo anche i dentini per tenere fermi gli insaccati sono in plastica e non garantiscono aderenza al ritorno”, la maggior parte di ciò che affetterò saranno proprio salumi, ci sarebbe qualche affettatrice più affidabile dal quel lato aggiungendo qualche soldino o si vanno su prezzi molti più alti? per il resto avete centrato perfettamente le mie esigenze.
Ciao Stefano,
Salendo di qualità, inevitabilmente, lievita anche il prezzo. Guarda ad esempio due modelli di fascia media come la RGV Lusso 22 o la RGV Luxor 20. Sulla Bosch MAS6200N possiamo offrirti qualche rassicurazione: i salumi di più grandi dimensioni come i prosciutti se fatti a pezzi più piccoli si tagliano senza troppe difficoltà.
Ciao!
Il Team di Affettatrice.org
Salve, sono alla ricerca di un’affettatrice che riesca a tagliare in maniera ottimale dal pane cotto a legna, alle verdure, ai salumi tipo lonza, salame e speck.
Grazie
Ciao Emanuele,
Per un buon taglio anche con i salumi molto stagionati è necessario investire un po’. Guarda ad esempio la Ardes 8100.
Ciao!
Il Team di Affettatrice.org
salve ò un affettatrice da negozio ma un pò vecchia funziama però a perso un pò di potenza. vorrei sapere se dipende dai condensatori o qualche altra cosa chi sà come risolvere?.grazie
Ciao giampiero,
Noi di assistenza tecnica non ci occupiamo, se ci dici marchio e modello magari possiamo provare a cercarti un contatto di qualche centro assistenza. Intanto pubblichiamo il tuo commento, in caso qualche altro utente sappia come aiutarti!
Ciao!
Il Team di Affettatrice.org
Ho già una vecchia affettatrice tipo classico con lama da 250mm, in realtà non taglia benissimo (forse devo far affilare bene la lama), ma motore e telaio reggono prodotti molto stagionati e l’uso di forza. Spostarla è tremendo perché il telaio in alluminio pesa e taglia le dita.
Vorrei però un prodotto più spostabile perché vorrei riporla ad ogni uso ma con cui possa tagliare un mezzo prosciutto… in vent’anni qualcosa avranno inventato spero.
Ciao Simone,
Per quanto riguarda la tua macchina attuale, vale sicuramente la pena di fare un tentativo con una buona affilatura! Se però decidi di cambiarla perché troppo pesante, prova a guardare la RGV 90232 25 Special Edition: ha lo stesso diametro lama, un ottimo motore, e la lama della stessa misura (25 cm).
Ciao!
Il Team di Affettatrice.org
la mia idea era di ridurre un po le dimensioni per contenere il peso, la forma del basamento non aiuta nel sollevarle perché le mani vengono tagliate dal bordo d’alluminio (e da una parte c’è pure la barra ingrassata), pensavo più ad una rgv 195 o 220, il cui peso dovrebbe essere sotto i 10 e 12kg rispettivamente. Tra le due c’è molta differenza? tra i prodotti “ripiegabili non c’è nella di pari prestazioni?
Ciao Simone,
Innanzi tutto, tra le affettatrici pieghevoli ti confermiamo che non si trova nulla che sia a livello di un’affettatrice in piena regola: sono piccole affettatrici, perlopiù in plastica, adatte a tagliare più pane e verdure che non salumi e formaggi un po’ duri.
Per quanto riguarda le due RGV che prendi in considerazione, la differenza principale è ovviamente nella dimensione della lama: 22 cm per la Ausonia 220, 19,5 per la Lusso 195 GL, oltre a un motore leggermente più potente per la prima rispetto alla seconda. Probabilmente per il taglio di prosciutti è un po’ più performante la Ausonia 220.
Ciao!
Il Team di Affettatrice.org
Buona sera, sto cercando un’affettatrice per uso domestico (2/3 persone un paio di volte a settimana) per tagliare prosciutto bresaola e roast-beef (il più sottile possibile) però avrei bisogno di un apparecchio non troppo pesante da spostare visto che lo terrò riposta in un armadio in un’altra stanza. Cosa mi potete consigliare? grazie in anticipo per l’aiuto e complimenti per il buon sito!
Ciao Luisa,
Prova a dare un’occhiata alla Bosch MAS6200N, potrebbe fare al caso tuo!
Ciao!
Il Team di Affettatrice.org
..una affettatrice a gravità. ..tutta in alluminio. .marca Ferrari modello Salumetta 170w. .con lama da 25 cm…Quanto costa nuova? Usata quanto può costare? ?..la qualità com è? ? Grazie
Ciao fabio,
Sull’affettatrice Salumetta non abbiamo molte informazioni, è un marchio che non abbiamo ancora conosciuto. A quanto vediamo dagli annunci online viene venduta usata per cifre intorno ai 200,00 €. Ci dispiace non poterti dire di più!
Ciao!
Il Team di Affettatrice.org
Buongiorno,
Cosa pensate delle affettatrici marca Oms? Vorrei acquistare in modello compatto ma di ottima qualità. Consigli?
Grazie
Ciao Simone,
Difficile risponderti senza avere qualche dettaglio in più. Che cosa devi affettare? E quali dovrebbero essere le dimensioni massime?
Il marchio OMS non lo abbiamo ancora provato in prima persona, da quanto sappiamo dovrebbe essere buono!
Ciao!
Il Team di Affettatrice.org
Ciao e grazie. Vorrei affettare tranci di prosciutto o simili, carne, arrosti, pane.. Per le dimensioni ho uno spazio dove starebbe fissa, 60cm di profondità, nessun vincolo in larghezza. Vorrei poterla tenere in modo da mettermi di fronte al piano di lavoro e averla pronta all’uso. Quindi nessun vincolo particolare nel peso. Cerco un prodotto professionale di ottima qualità che sia compatto ma con una buona capacità di taglio. Avrei individuAto o la oms giglio 250 o la rgv dolly 250 s. Sono prodotti conformi ai miei bisogni secondo voi? Alternative? L’rgv da tantissimi modelli e linee.. E districarsi è difficile..
Ciao Simone,
Grazie per le precisazioni! Entrambi i modelli da te adocchiati ci sembrano validi: non abbiamo ancora esperienza con OMS, ma il marchio RGV lo conosciamo e sappiamo che il livello qualitativo è buono. Se dobbiamo basarci sulla nostra esperienza ti diremmo di andare sulla RGV Dolly 250, anche se certo saremmo curiosi di sapere come ti trovi con la Giglio di OMS! Facci sapere in ogni caso come ti trovi.
Ciao!
Il Team di Affettatrice.org
salve a tutti io ho un’ affettatrice sambtar vorrei risistemarla ma su internet non riesco a trovare nulla, chi la costruiva, ricambi, ecc.
chiedo se qulcuno la conosce e se mi può dare una dritta grazie
Ciao Giorgio,
Ci troviamo nelle stesse condizioni, pubblichiamo il tuo commento in caso qualche altro utente possa aiutarti.
Ciao!
Il Team di Affettatrice.org
buongiorno,
anch’io possiedo una affettatrice a volano Sambtar e dopo mille tentativi ho deciso di restaurarla io personalmente.
E’ un lavoro molto molto lungo ma sembra stia riuscendo bene,
Ho ricevuto un cesto pieno di salumi che mi spinge all’acquisto di un’affettatrice, ma non so proprio come orientarmi.
Mi piacerebbe un prodotto che mi permettesse di trattare salumi piccoli e medi, ma anche roast beef e, magari, anche di fare carpacci di pesce.
Vorrei, inoltre, che non fosse enorme e che non si smontasse al primo utilizzo. Prezzo ? Intorno ai 200 euro ca.
Probabilmente chiedo troppo, comunque grazie.
Ciao Selene,
Per le tue esigenze potrebbe andare bene una RGV Ausonia 190.
Ciao!
Il Team di Affettatrice.org
buonasera. vorrei chiedere com’è la berkel 834? tenuta bene vale 300 euro ora?
grazie
Ciao Alberto,
È un modello che non conosciamo per esperienza diretta, sembra una buona macchina ma non sappiamo dirti molto di più, ci dispiace!
Ciao!
Il Team di Affettatrice.org
ho deciso di acquistare un’affettatrice. sono indecisa tra una tre spade domus 195 e una rgv special edition 25. la seconda su internet costa come la prima in negozio. . l’affettatrice tre spade mi ha molto convinto ma a pari presso conviene quella più grande? gradirei avere un’opinione sulla differenza della marca. grazie
Ciao Concetta,
La dimensione della lama, e di conseguenza della macchina, è importante in relazione a che cosa affetterai più spesso: maggiori le dimensioni, più grandi i salumi, prosciutti e formaggi che potrai affettare. Fare un confronto fra le due non ci è semplice, avendo noi provato soltanto la RGV 25 Special, possiamo solo dirti che TreSpade è anch’esso un marchio italiano molto attento alla qualità costruttiva dei suoi prodotti. Sulla carta la Domus 195 ci sembra una buona macchina, tenderemmo a fidarci della qualità del produttore.
Ciao!
Il Team di Affettatrice.org
vorrei acquistare un’affettatrice ma ho una cucina piccolissima e non ho posto me ne consigliereste una. se fosse di quelle che si possono chiudere sarebbe meglio.
Grazie
Ciao Silvia,
un modelllo adatto a te potrebbe essere la Bosch MAS4201N, sicuramente uno dei migliori modelli di affettatrice di piccole dimensioni (e per giunta richiudibile a libro).
Ciao!
Il Team di Affettatrice.org
Da un’indagine fatta online sarei orientata ad acquistare l’affettatrice Graef Una 9, visto che si può riporre in un cassetto.
Vorrei però poterla visionare prima di comprarla, sapreste indicarmi un negozio in Milano che la vende?
Grazie
Alba
Ciao Alba,
purtroppo non è il nostro settore, noi ci occupiamo di valutare e recensire i diversi modelli di affettatrici ma non conosciamo i rivenditori locali. Pubblichiamo lo stesso la tua domanda nella speranza che qualche lettore sappia aiutarti.
Ciao!
Il Team di Affettatrice.org